Che cosa devo portare a ogni lezione?
Oltre agli indumenti per la pratica occorre portare il proprio kit personale di yoga composto da:
Come accedere alla sala rispettando le norme anti-covid?
Occorre accedere alla sala indossando la mascherina e mantenendo la distanza di sicurezza e, all'entrata, igienizzare le mani con l'apposito prodotto messo a disposizione dalla polisportiva. Durante la pratica è possibile togliere la mascherina, mantenendo la distanza di 2 metri fra i presenti.
Che indumenti devo indossare per fare tessuto aereo?
Occorre indossare indumenti comodi e aderenti, in modo da non costringere il movimento ma sufficientemente aderenti per non imbrogliarsi negli attrezzi durante avvolgimenti e non bruciarsi negli scivolamenti/cadute. Questo è anche utile per far si che l’insegnante possa vedere e correggere gli allineamenti del corpo durante l'allenamento.
Ecco cosa consigliamo:
Devo portare altro?
Ti consigliamo
Disporre dei seguenti attrezzi:
C'è uno spogliatoio dove cambiarsi?
Si uno per donne e uno per gli uomoni. Purtroppo le docce in questo periodo non sono utilizzabili.
Come faccio a iscrivermi?
È possibile effettuare le procedure per diventare socia/o e iscriversi ai corsi in due modalità:
C'è il parcheggio?
Sì, davanti alla Palestra
Oltre agli indumenti per la pratica occorre portare il proprio kit personale di yoga composto da:
- Un tappetino
- ciabatte
- mascherina
- Una borsa per lasciare dentro gli abiti e le proprie cose durante la lezione.
Come accedere alla sala rispettando le norme anti-covid?
Occorre accedere alla sala indossando la mascherina e mantenendo la distanza di sicurezza e, all'entrata, igienizzare le mani con l'apposito prodotto messo a disposizione dalla polisportiva. Durante la pratica è possibile togliere la mascherina, mantenendo la distanza di 2 metri fra i presenti.
Che indumenti devo indossare per fare tessuto aereo?
Occorre indossare indumenti comodi e aderenti, in modo da non costringere il movimento ma sufficientemente aderenti per non imbrogliarsi negli attrezzi durante avvolgimenti e non bruciarsi negli scivolamenti/cadute. Questo è anche utile per far si che l’insegnante possa vedere e correggere gli allineamenti del corpo durante l'allenamento.
Ecco cosa consigliamo:
- Leggins
- body
- In inverno e per alcune figure è comoda anche una maglia aderente a maniche lunghe.
- Al trapezio si consigliano i calzini, mentre non sono permessi al tessuto.
- Felpa e abbigliamento caldo nelle stagioni fredde per i momenti pre riscalmento, fermo e stretching finale.
Devo portare altro?
Ti consigliamo
Disporre dei seguenti attrezzi:
- Borraccia personale per poter bere durante e a fine lezione
- Elastico per capelli (capelli raccolti sono consigliati ai principianti/intermedi)
- Tanta voglia di superare i propri limiti
- e un bel sorriso!
C'è uno spogliatoio dove cambiarsi?
Si uno per donne e uno per gli uomoni. Purtroppo le docce in questo periodo non sono utilizzabili.
Come faccio a iscrivermi?
È possibile effettuare le procedure per diventare socia/o e iscriversi ai corsi in due modalità:
- Online, inviando l'apposito modulo di domanda compilato in ogni sua parte e sottoscritto ed eseguendo il bonifico bancario.
- Arrivando prima si può fare l'iscrizione in segreteria.
C'è il parcheggio?
Sì, davanti alla Palestra