ORARI CORSI ADULTI (dai 19 ai 99 anni)
Ecco qui tutte le informazioni dei corsi di quest'anno!
Vorresti provare anche se l'anno è già iniziato? Compila il form e ti contatteremo per le info! |
Adulti |
|
LIVELLO I: da 0 a 3 anni di pratica
TPO - Via Casarini 17/5, Bologna
⎋ MERCOLEDì ore 15.00-15.300
POLISPORTIVA SAN MAMOLO - Via San Mamolo 139, Bologna
⎋ LUNEDì ore 19.15-21.15
Adulti |
|
LIVELLO II: da 3 anni di pratica
TPO - Via Casarini 17/5, Bologna (disponibile parcheggio interno)
⎋ GIOVEDì ore 18.00-19.30
POLISPORTIVA SAN MAMOLO - Via San Mamolo 139, Bologna (disponibile un piccolo parcheggio interno, o raggiungibile con la navetta 29, da parcheggio Tanari, via Lame o Piazza Maggiore)
⎋ MERCOLEDì ore 19.15-20.45 .
EX-BO 740 Castel San Pietro Terme - Viale delle Terme 740, Castel S.Pietro Terme
⎋ GIOVEDI ore 18.15-19.45
⎋ GIOVEDI ore 20.00-21.30
IL METODO: |
|
Da oltre 14 anni Barbara Vitangeli tiene corsi di tessuti aerei e acrobatica aerea a Bologna.
La metodologia didattica è precisa e mirata, sviluppata nel corso decennale di insegnamento e confrontata con insegnanti e metodi incontrati in Europa, America e India.
I corsi prevedono:
Ogni classe è strutturata in tre fasi:
Sono divisi per esperienza e anni di pratica:
Le classi del Livello II sono studiate ogni anno in maniera diversa per offrire a chi pratica da più tempo spunti di lavoro sia tecnici che creativi sempre diversi
La metodologia didattica è precisa e mirata, sviluppata nel corso decennale di insegnamento e confrontata con insegnanti e metodi incontrati in Europa, America e India.
I corsi prevedono:
- Disciplina, per offrire una formazione di qualità, in cui l'allievo percepisce miglioramenti lezione dopo lezione.
- Grande attenzione alla salute del corpo e alla sicurezza dell'esercizio in aria, in maniera da proporre un percorso di fitness intelligente che possa affiancarsi alla proposta artistica
- Approccio artistico e spettacolare, in cui l'attrezzo aereo diviene strumento di linguaggio espressivo.
- Proposte formative ad ampio raggio, nelle quali intervengono professionisti che permettono di ampliare l'orizzonte legato alle discipline aeree e al metodo di apprendimento, sia nel percorso strettamente circense, che quello legato al fitness e alla performance fisica.
Ogni classe è strutturata in tre fasi:
- Riscaldamento, lavoro di gruppo e potenziamento
- Tecnica aerea
- Defaticamento e stretching
Sono divisi per esperienza e anni di pratica:
- LIVELLO I , da 0 a 3 anni di pratica (Adulti e Under13)
- LIVELLO II, da 3 anni in poi (Adulti e Under18)
Le classi del Livello II sono studiate ogni anno in maniera diversa per offrire a chi pratica da più tempo spunti di lavoro sia tecnici che creativi sempre diversi