Tessuti Aerei Bologna
  • Home
  • Corsi
    • Corsi Giovanissimi
    • Corsi Adulti
    • Lezioni Private
    • Approfondimenti / Workshop
  • Spettacoli
    • Video
    • Foto
    • Tutti gli Eventi
  • CHI SIAMO
  • Contattaci

Eventi

Italian Aerial Connection #2

13/9/2020

 

​Italian Aerial Connection #2: Retreat di Acrobatica Aerea
​13-16 settembre 2020
Montefiorino (MO), Italia

Eccoci Prontissimi per la seconda edizione di Italian Aerial Connection, il miglior Retreat Italiano di Acrobatica Aerea.

Quest'anno, a causa della situazione sanitaria relaitva al Covid-19, mancherà la corda aerea, ma il lavoro sarà implementato da tecnica e ricerca.

Una full immersion di voli, a fine estate, immersi nel verde, a bordo piscina di Tessuto Aereo e Cerchio, con workshop di Verticalismo e Hula Hoop, con un team super frizzante.


° WORKSHOP

Ogni giorno almeno 3 workshop di Aerea più, opzionali, classi di Yoga, Verticalismo e Hula Hoop Dance.

Il retreat è pensato perché tutti i partecipanti possano isciversi ai workshop secondo il loro grado di esperienza e trarne il massimo sviluppo tecnico e creativo.

Le classi inizieranno dal mattino fino a prima di cena, ognuno disporrà del proprio attrezzo personale.

Forti della Grande esperienza dello scorso anno, siamo certe di potervi offrire un momento di grande scambio: non mancheranno momenti di grande scambio circa tecnica, creazione e linguaggi artistici diversi, il tutto in un contesto di grande Carica e Divertimento.

° FOCUS

Italian Aerial Connection si propone di far conoscere e sostenere i percorsi della formazione italiana per l’acrobatica aerea. La convention mira a promuovere ogni anno gruppi diversi di lavoro, con focus a insegnanti nazionali.

Passeremo giorni all’insegna della serenità, in mezzo ai monti, al verde, cibandoci bene e festeggiando con prosecco a iosa. Momenti di studio tecnico si alterneranno a bagnetti in piscina, musica e chiacchiere ed i workshop di verticali e hula hoop renderanno tutto più tondo e allegro con due donne Meraviglia.

Gli insegnanti proposti si caratterizzano per una grossa esperienza nel settore dell’aerea e la peculiarità di miscelarli e connetterli a discipline diverse, affrontate anch’esse nel corso di anni. Proponiamo un team che vede nell’acrobatica aerea un viaggio artistico e olistico di spessore: la cura e lo studio per il corpo fisico e l’attenzione a sviluppare semi di creatività personale sono alla base dei nostri obiettivi.

I partecipanti verranno accolti e seguiti con una modalità di progressione individuale, partendo da quelli che sono punti forti e debolezze, offrendo uno studio individuale del proprio percorso con l’attrezzo piuttosto che una serie di trick o evoluzioni tecniche.

Uniamo alla passione per l’aerea, come pratica artistica e creativa facente parte del mondo extra-ordinario del circo, pratiche olistiche dedite all’espansione della consapevolezza corporea e mentale. Ci dedichiamo da molti anni ad un processo creativo che sia supportato da una grande attenzione per il percorso graduale del corpo e della mente quando ci si approccia all’aerea.


° TEACHERS

Il team di insegnanti è tra i più frizzanti e variegati che potrete trovare e vi offrirà professionalità, attenzione e sferzate di energia, affinchè i vostri percorsi con i diversi attrezzi possano migliorare e conoscere nuove possibilità.


° LOCATION

Il Martelli Sport Village ci permetterà di rilassarci in piscina nella pausa tra le lezioni, e la sera la Jacuzzi sarà riscaldata per aggiungere una chicca al relax.
I pasti saranno dedicati e curati e potrete dare specifiche dopo la vostra iscrizione.


INFO GENERALI

° Il retreat inizierà alle 12.00 del 13 settembre per pranzare assieme e si concluderà dopo il pranzo del 16 settembre 2020.

° Non essendo possibile raggiungere la location con mezzi pubblici ci occuperemo di organizzare un car sharing tra i partecipanti

L’evento è organizzato, desiderato e amorevolmente curato da Paola Berton e Barbara Vitangeli

Più info su:
www.italianaerialconnection.com

VI ASPETTIAMO!
Barbara Vitangeli  - Tessuti Aerei Bologna - ​www.tessutiaereibologna.it
Paola Berton - Hula Hoop Italia - ​www.hulahoopitalia.it
e il Team Prosecco Rigging
VAI ALL'EVENTO FACEBOOK

Ancora non ti abbiamo convinto a partecipare???

  • Italian Aerial Connection si propone di far conoscere e sostenere i percorsi della formazione italiana per l’acrobatica aerea. La convention mira a promuovere ogni anno gruppi diversi di lavoro, con focus a insegnanti nazionali.
 
  • Passeremo giorni all’insegna della serenità, in mezzo ai monti, al verde, cibandoci bene e festeggiando con prosecco a iosa. Momenti di studio tecnico si alterneranno a bagnetti in piscina, musica e chiacchiere ed i workshop di verticali e hula hoop renderanno tutto più tondo e allegro con due donne Meraviglia.
 
  • Gli insegnanti proposti si caratterizzano per una grossa esperienza nel settore dell’aerea e la peculiarità di miscelarli e connetterli a discipline diverse, affrontate anch’esse nel corso di anni. Proponiamo un team che vede nell’acrobatica aerea un viaggio artistico e olistico di spessore: la cura e lo studio per il corpo fisico e l’attenzione a sviluppare semi di creatività personale sono alla base dei nostri obiettivi.
 
  • I partecipanti verranno accolti e seguiti con una modalità di progressione individuale, partendo da quelli che sono punti forti e debolezze, offrendo uno studio individuale del proprio percorso con l’attrezzo piuttosto che una serie di trick o evoluzioni tecniche.
 
  • Uniamo alla passione per l’aerea, come pratica artistica e creativa facente parte del mondo extra-ordinario del circo, pratiche olistiche dedite all’espansione della consapevolezza corporea e mentale. Ci dedichiamo da molti anni ad un processo creativo che sia supportato da una grande attenzione per il percorso graduale del corpo e della mente quando ci si approccia all’aerea.

PRENOTA ORA!

Fight like a girl

8/3/2020

 

Studio per Giovani Acrobate

Foto
L'8 Marzo vi invitiamo ad uno spettacolo di un gruppo giovanissime acrobate, dai 15 ai 22 anni.
°
Fight Like A Girl è uno studio di creazione di acrobatica aerea, in cui ognuna delle nove ragazze dai 15 ai 22 anni, ha elaborato un suo modello di femminilità e di incontro, confronto e scontro con se stessa o con un'alterità.

°
Ognuna di loro viene guidata a individuare il suo personaggio e inizia una Lotta, con i propri limiti e destrezze, trovando la strada per la propria Identità. La volontà è quella di dare voce ad una battaglia che da vita ai propri desideri con le proprie capacità, lasciando indietro qualsiasi stereotipo di valore sociale, sia esso Cenerentola o Wonder Woman.
°
Un progetto di creazione di Barbara Vitangeli, Elena Cembali e Silvia Salvadori, tra il duro lavoro di creazione di gruppo, spunti di poesia, il gioco per creare costumi e scene e allenamento e studio.
°
Con Regina Amati, Beatrice Proni, Alice Fares, Beatrice Bottecchia, Elena Pasquarè, Blanca Castro Xiques, Julia Derwe, Matilde Mosso, Arianna Giorgi.
°
Atelier Si, via San Vitale 69, Bologna
08.03.2020 ​ore 21.00
°
Info
331 401 45 65
tessutiaereibologna.it
°

Ciclo di Formazione aerea con Jose Cereceda Caceres

1/2/2020

 
Foto
1-2 febbraio 2020
7-8 marzo
4-5 aprile 2020


PER ESIGENZE DI ORGANIZZAZIONE (jOSE VIENE DAL PORTOGALLO) VI CHIEDIAMO L'ISCRIZIONE con ANTICIPO.  Le scadenze sono indicate sotto.


Ciclo di 3 incontri di tecnica su Attrezzi Verticali: tessuto, corda e cinghie.

Lavoreremo con l'obiettivo di condividere strategie che ci consentano di sviluppare
una pratica autonoma e intelligente, in cui ogni membro può riconoscere le proprie
capacità e il proprio percorso per raggiungere i propri obiettivi.

L'equilibrio, lo spazio aereo, la postura e la potenza sono i quattro principi che verranno sviluppati durante gli incontri.

°°°°
OBIETTIVI DEL PERCORSO

- Condividere una tecnica sviluppata per la dinamica e il movimento fluido in aria.
- Lavorare con una buona preparazione fisica per la protezione e il rafforzamento delle spalle,
- Sviluppare una pratica individuale consapevole.

°°°°
METODOLOGIA

- Ogni incontro avrà un riscaldamento di 20-30 minuti.
- Lavoro con elastici.
- Rotazioni, studio posturale e posizionamenti delle spalle.
- Studio della connessione tra spalle e resto del corpo.
- Figure di base dei cinghie.
- Equilibri e transizioni sul tessuto.
- Oscillazioni in ogni attrezzo.

° Ogni partecipante sarà seguito secondo il suo livello con cura e attenzione, dal livello base all'avanzato.

° Si richiede un'esperienza in aerea di due anni

°°°°

NOTE ORGANIZZATIVE

- E' prevista la possibilità di lavorare anche il venerdi precedente ad ogni incontro e vi chiediamo di informarci subito della vostra eventuale disponibilità

- La partecipazione a tutte le date prevede uno sconto sul prezzo

- Ogni seminario partirà con un minimo di 8 partecipanti.

- Termine di iscrizioni ai workshop:
   20 GENNAIO (1,2 febbraio)
   17 FEBBRAIO (7,8 marzo)
   15 MARZO (4,5 aprile)


- Purtroppo non abbiamo possibilità di ospitare in palestra

INFO E ISCRIZIONI:
lunaquiches@gmail.com

www.tessutiaereibologna.com


°°°°

BIO
Jose Cereceda
Specializzato in corda liscia, cinghie e sospensione capillare e Rigger

Jose, nasce il Cile, comincia a intraprendere il suo percorso di acrobata aereo a Santiago. Specializzato in corda liscia e cinghie, da febbraio 2016 prosegue la sua formazione a Buenos Aires dove ricerca insegnanti e spazi per poter perfezionare la tecnica ed arricchire la ricerca sul linguaggio del corpo.
Lavora in diversi Festival in Cile ed Argentina come performer, tecnico aereo e come curatore di stage intensivi di formazione.
Lavora al processo creativo "Me-moria" della compagnia Suspension Horizontal nel 2014. Presenta la sua creazione "Sincerità" al 4° Encuentro de Cuerda Lisa, a Rosario, nell'ottobre 2017.
Nello stesso anno, la sua strada si incrocia con quella di @Clara Larcher, e creano la Compania Depaso, la loro prima creazione sarà "La Trottola"
Dinamismo, vertigine ed equilibrio sono le linee guida del suo lavoro e delle sue creazioni.​

Workshop di cinghie con Jose Cereceda Caceres

7/12/2019

 
Foto
7-8 Dicembre 2019
Polisportiva San Mamolo, Bologna

Seminario di cinghie con Jose Cereceda Caceres

...stay tuned per ulteriori informazioni, o confermarmaci già il tuo interesse a Elena Cembali 331 401 45 65 posti limitati!
​


Programma del Workshop di Cinghie:

L’obiettivo del workshop è , attraverso gli straps, affrontare concetti e metodi di tecnica aerea che possano contribuire ad arricchire la pratica su altri attrezzi aerei.
Non è di fatto necessario avere già esperienza sulle cinghie per partecipare al laboratorio.
Lo studio verrà strutturato in modo progressivo e sarà focalizzato principalmente sul corretto posizionamento delle spalle per affrontare in modo sano ed efficiente la tecnica aerea e sul concetto di proiezione del corpo in sospensione.
Metodologia e Contenuti
Rotazioni per le spalle, esercizi specifici con bande elastiche.
Allungamento , proiezione e tenuta attraverso la biomeccanica.
Esercizi educativi per posizionare e articolare le spalle comprendendone la mobilità funzionale.
Figure e movimenti principali sulle cinghie ricercando la possibilità di sostenere e allo stesso tempo ampliare il corpo in aria.
Oscillazioni e studio dell’inerzia del movimento, spinning.
​

Workshop di corda con Caterina Fort: "La leggerezza ha un peso"

16/11/2019

 
Foto
°° LA LEGGEREZZA HA UN PESO °°

Esplorazione fluida su punti di appoggio e sospensioni tra pavimento e soffitto guidata da Caterina Fort

° Descrizione:

La nostra postura e le nostre possibilità di movimento sono fortemente connesse ai punti di appoggio del corpo, le nostre radici.

In aria come a terra, i punti di contatto con il suolo o con l'attrezzo e la relazione tra essi ed il resto del corpo, costituiscono un valido punto di partenza per un lavoro sulle potenzialità tecniche e lo sviluppo di un movimento consapevole e denso di significato.


Il laboratorio prevede un riscaldamento a terra funzionale al lavoro di ricerca in aria. Attraverso esercizi di floorwork e partnering, guideremo la nostra attenzione verso i punti di appoggio. A partire da essi ci concentreremo sulla distribuzione del peso, sulla consistenza del corpo, sulla connessione tra le varie articolazioni, sulle transizioni tra un movimento e l’altro, ed in rapporto allo spazio.

Le sensazioni sperimentate rispetto alle proprie basi al suolo, saranno ricercate anche in aria, in relazione al proprio attrezzo, negli elementi tecnici fondamentali e in quelli più complessi, fino alla creazione, “rilettura” e interpretazione di coreografie aeree.


° Caterina Fort
Ho iniziato a muovermi studiando balletto, fino ai primi esami professionali. Avevo 15 anni quando ho smesso, l’adolescenza mi ha messo in crisi, e ho tentato di affogarla in piscina. Per anni sono stata strettamente legata al cloro, tra apprendimento, allenamento e insegnamento. Poi l’adolescenza è finita, e la voglia di danzare ha ricominciato a farsi sentire. Non mi bastava il movimento, avevo bisogno di esprimere qualcosa muovendomi.
Finalmente anche in Italia cominciavano a diffondersi discipline del circo fuori dai tendoni di famiglia, e scoprii che appesa ai tessuti potevo ottenere discrete soddisfazioni.
Il mio percorso verso la professionalità è stato lento ed incostante.
Ho frequentato Bruxelles, Toulouse, Barcellona, la Vale do Capao, ho partecipato ai primi passi del Circo Paniko. Mi sono lanciata in festival, notti bianche e rosa, progetti corali (le Mafalde ed il Duo sulla Falsariga) e solisti, approdando al SIDE Kunst Cirque della compagnia My!laika. Forse per la danza, forse per il nuoto, forse per l’infanzia nei boschi, avevo fin dall’inizio una qualità di movimento particolare che sopperiva notevoli lacune tecniche.
Ho cominciato presto a guidare laboratori di ricerca sul movimento in aria. Insegnare è un’altra passione che mi accompagna dall’infanzia. Ho cercato strategie di ogni tipo per aiutare i miei allievi a trovare un movimento che trascendesse la tecnica verso una libertà espressiva.

Il lavoro sui punti di appoggio che propongo mi sembra offrire un buon punto di incontro fra concretezza e immaginazione, tecnica e ricerca sul movimento, consapevolezza corporea e possibilità espressive.

Non ho mai smesso di cercare insegnanti e insegnamenti e punti di comunione tra le varie discipline di movimento. Imparare, insegnare e stare in scena sono mie necessità dettate della voglia di comunicare, sperimentare e continuare a crescere.

° Tra i miei insegnanti:
Baris Mihci, Elodie Doñaque, Francesca Garrone, Leo Hedman, Tom Weksler, Gabriella Maiorino.

° In scena:
“cabaret d’hiver”, “Senza Ombra di Dubbio”, cabarets collettivi- Circo Paniko
“el Galatino”- laMiniCompagnie
“cabaret decalè”, “radio Tagadà”, “full out”, “Domoi” - Side Kunst Cirque/My!laika
“MaFalda”, “Controluce”, “Borders”- solista
“la Gonna Abitata”- le Mafalde
“la Vida Rosa”- duo sulla falsariga

°°°

INFO

Il workshop si terrà presso La Polisportiva San Mamolo,139 [Bologna]
Sabato 16 novembre dalle 14.00 alle 17.00
Domenica 17 novembre dalle 11.00 alle 18.00 (1h di pausa)
Totale 9 h workshop

Evento Facebook
°°°

PRENOTAZIONI:

Elena Cembali 331 401 45 65

Seminario d'incontro col Tessuto: l'attrezzo e le sue ragioni con Barbara Vitangeli

27/10/2019

 
Foto
Il seminario è dedicato all'incontro con il vostro attrezzo aereo, Tessuto, Trapezio o Cerchio e alla relazione che si instaura durante la pratica personale o la performance artistica.

Il lavoro è una proposta di ricerca personale attraverso percorsi diversi offerti durante la giornata, che serviranno ad ampliare la vostra consapevolezza, a vari gradi di scoperta.

L'intento è quello di lasciare dei semi di Passionalità, Follia e Coraggio nell'atto acrobatico più semplice.

Il nostro attrezzo è un Compagno di Viaggio...dimenticarlo può farci perdere la metà del percorso.

Per poterlo incontrare abbiamo bisogno di una chiave tecnica sicura, in maniera da poter scrivere la nostra partitura aerea dalla conoscenza delle note di base.

Livello Tecnico Richiesto:
° Due sequenze tecniche sicure, che possano essere eseguite in sicurezza almeno a 4 mt, anche molto semplici.
° 4 Renversè/ Straddle Back di seguito, senza riprendere l'attrezzo
° Le vostre sequenze potranno essere ampliate e arricchite di tecnica

PS: Il seminario parte di una serie e per chi conosce già il percorso si lavorerà in modalità ancora nuove.

Il seminario si terrà presso la Palestra Popolare del TPO, domenica 27 ottobre dalle 11 alle 17:30 con una pausa centrale.

°°°

INFO

Barbara
per questioni relative allo svolgimento e contenuto
347 110 73 67
°°°
Elisa
per questioni organizzative e tecniche
320 486 60 63
°°°
tessutiaereibologna.it
Evento facebook 
°°°°°°

The workshop is dedicated to the "match" with your aerial tool Fabric, Trapeze or Hoop and to the relationship established during personal practice or artistic performance.

The work is a proposal for personal research through different paths offered , which will serve to broaden your awareness, to varying degrees of discovery.

The intent is to leave seeds of Passionality, Craze and Courage in the simplest acrobatic act.

Our tool is a traveling partner... forgetting it can make us lose half of the journey.

To be able to meet it we need a secure technical key.

Required Technical Level:
° Two safe technical sequences, which can be performed safely at at least 4 meters, even very simple.
° 4 Renversè / Straddle Back below, without taking up the tool
° Your sequences can be expanded and enriched with technique

The seminar will be held at the TPO People's Gym, Sunday 27 October from 11am to 5.30pm with a central break.

For more information please contact:

lunaquiches@gmail.com

Barbara
347 110 73 67
Elisa, for organizational and technical questions 320 486 60 63
tessutiaereibologna.it
Facebook event 

Italian Aerial Connection

30/6/2019

 
Italian Aerial Connection
a cura di Barbara Vitangeli e Paola Berton
con
Caterina Fort
Chiara Vitale
Linda Van Der Vellar
30 giugno 2 luglio 2019 
​
Foto

Intensivo estivo di Aerea Juniores 2019

15/4/2019

 
Per tutti i Mamma&Papà, questa estate, alla Polisportiva San Mamolo, ci sarò una bellissima iniziativa di corsi di aerea:
Foto
INTENSIVO ESTIVO 2019 dagli 8 ai 14 anni
  • Da martedì 11 a Venerdì 14 Giungo 2019
  • Da lunedì 17 a venerdì 21 Giugno 2019
Il seminario è rivolto ad allevi esperti e non e le classi prevedono lo studio di Tessuto Aereo, Trapezio e Cerchio laddove l'età lo permetta.

Gli orari sono ancora in via di definizione ma ci chiederemo di contattare già la Polisportiva per avere ipotesi di gruppi.

Foto
ACROBATICA AEREA dai 4 ai 7 anni
  • Da lunedì 17 a venerdì 21 Giugno 2019
Proposta di lezioni giornaliere di approccio all'acrobatica aerea, ! ora e mezza di lezione





Barbara Vitangeli


Informazioni in Polisportiva San Mamolo

Via San Mamolo 139, 40136 Bologna

T:+39 051 6447806
E-mail: polsanmamolo@polsanmamolo.it

WORKSHOP: doppio appuntamento di trapezio dinamico | Febbraio e Marzo 2019 // Bologna

16/2/2019

 
Febbraio e Marzo 2019 // Bologna

Doppio Appuntamento di Trapezio Dinamico, 
Dove: Bologna
Livello: intermedio/avanzato

° Javier Varela Carrera 
16 e 17 Febbraio 2019
Bologna


° Costanza Bernotti 
16 e 17 Marzo 2019
Bologna
​​
Prezzi:
Un workshop 110€
Percorso completo (due workshop): 190€

Per iscrizioni compila il form sotto.
Per informazioni contattaci a lunaquiches@gmail.com o al 347 1107367
Foto
PROGRAMMA DI JAVIER VARELA CARRERA
16 e 17 Febbraio 2019
​​ 
Stage di trapezio fisso e cerchio, introduzione al movimento dinamico e alla ricerca sul trapezio/cerchio.
Concetti che verranno analizzati 
Lo stage si sviluppera' in 3 blocchi:

1) Riscaldamento : si porterà il corpo ad essere pronto per il trapezio da un punto di vista fisico, di sensibilità e di intuizione attraverso esercizi di danza e di acrobatica che permetteranno al corpo di scaldarsi e di scoprire le diverse direzioni in uno spazio più ampio. Gli esercizi che verranno proposti a terra saranno la preparazione per ciò che si lavorerà nella ricerca e sull'attrezzo.

2)Introduzione al lavoro dinamico sul trapezio: verranno proposti esercizi specifici propedeutici per avvicinarsi alla tecnica dinamica aerea, venendo incontro alle esigenze di ogni singolo allievo per poi passare ad un lavoro tecnico più specifico. 

3) Ricerca: la ricerca di nuovi movimenti e figure , attraverso la perdita della razionalità, nello spazio affinché l'istinto si sviluppi in maniera naturale

link numero trapezio:
https://www.youtube.com/watch?v=OV8CYb4mm7o

Link Evento Facebook 
Foto
PROGRAMMA DI COSTANZA BERNOTTI
16 e 17 Marzo 2019

​Trapezio fisso - Elementi dinamici

All'interno del laboratorio studieremo elementi dinamici quali i diversi tipi di giri intorno alla barra, uscite dal trapezio e varie sequenze di trucchi in dinamica. 
Verrà data molta importanza alla propedeutica e quindi a varie tipologie di slanci, alla comprensione del tempo del trapezio e all'utilizzo del peso corporeo come alleato nei movimenti. 
Altri obiettivi sono rendere fluide e organiche sequenze e creare una base tecnica per far sì che ogni singola persona possa essere in grado di continuare la sua ricerca personale in autonomia e sicurezza.
Sono necessari almeno 2 anni di esperienza di acrobatica aerea.

Link video:
https://www.youtube.com/watch?v=WlSBClswwSk

Nell'evento facebook altre info

Orari: 
Sabato 17.00 20.00
Domenica 11.00 14.00
Luogo Palestra T.P.O. di Via Casarini 17/5 Bologna

Compilate il form sotto e fate il bonifico con l'acconto per iscrivervi, ci sono ancora qualche posto disponibile!


Leggi altro

Challenged People - 25 Novembre 2018

25/11/2018

 
Foto
Siamo pronti per "Challenged People", 
Secondo stage esperenziale di Acrobatica Aerea per persone con disabilità fisica.

Sapevi che l'aerea ha dimostrato proprietà guaritrici? Vedi l'esperienza vera di Mel !

25 Novembre 2018, ore 10.30,
PALESTRA POPOLARE TPO, Bologna 

Per info e registrazioni:
​vitangelibarbara@yahoo.it
347 1107367

AEREA @Città di Circo

1/11/2018

 
AErEA è uno spettacolo Work in Progress di collaborazione artistica tra diverse realtà sul territorio bolognese che si occupano di performance aeree e acrobatiche.

Tutto nasce e viene presentato per l'occasione di Bologna Città di Circo.
Uno show aereo/acrobatico, che parte dagli studi di ciascun interprete alla ricerca di una storia tutta da inventare, dove uno specchio, o un suo ricordo, trascina da un attrezzo all’altro, tra terra e cielo. 
Una miriade di strumenti in aria e non solo: tessuti, corde, cerchi, trapezi e cordini...e anche due loschi personaggi che cercano di carpire cose che loro stessi ancora forse non sanno...

Una produzione di nuovissima sperimentazione, e per questo definito uno spettacolo Work In Progress (WIP) 

con
LunaquichesAerea (Elena Cembali, Giulia Sacco, Matilde Mosso, Paynè Lopez, Silvia Salvadori)
Alessandra, Elena Rav, Erika Fierro, Gaby Corbo, Margherita Gasperini, Michela Marrone, Ramona D’Agui
Lela, Jack Giuggioli
Regia e organizzazione: Barbara Vitangeli


A città di Circo    Giovedì 1 novembre ore 16.30

Aerial Summer School

31/7/2018

 
01/08.07.2018

Settimana di Formazione per allieve dai 13 ai 19 anni.
Abbiamo scelto un luogo di mare e affrontato tutti i giorni 3 tipi di percorsi:
Acrobatica a Terra ( verticalismo, flessibilità, lavori di coppia e di gruppo)
Swinging Juggling (utilizzo di un attrezzo nello spazio, bolas e primo approccio alle tecniche di giocoleria infuocata)
 Approfondimento di tecnica sul Tessuto (balance, dinamica, prese senza nodi). Una grande soddisfazione per noi insegnanti e per le ragazze.

con Barbara Vitangeli, Giulia Sacco, Daniel Kuester

MarzaNotte 30.06.2018 DustyDolls

22/6/2018

 

  Nuova Creazione delle Nostre Polverose Bambole Aeree 

Challenged People

18/6/2018

 
Primo Stage di Acrobatica Aerea per persone con disabilità fisica. 17.06.2018

FridayLights  18.05.2018 Advanced Class Under18

10/6/2018

 

Foto Roberto Ruager

Foto

My Body is a Cage but my Mind holds the Key: Percorso annuale di ricerca con Jack Giuggioli

10/6/2018

 
Foto

Parlano di noi _Corriere.it_: Il nostro workshop di acrobatica aerea!

28/5/2018

 
https://www.corriere.it/salute/disabilita/cards/disabilita-quelle-attivita-sportive-non-solo-che-non-ti-aspetti/librarsi-tessuti.shtml
Foto

Aerial Contest, Torino 2017

4/10/2017

 
Foto

Into the Wood: Wild Poetry

26/6/2017

 
Performance finale anno di studio 201672017, all'interno del Parco delle Terme di Castel San Pietro.
Foto

StraBologna 13.05.2017

26/6/2017

 
Foto

Project in the Jungle

26/6/2017

 
Foto

Bologna Sport Day 2016

19/9/2016

 
Foto

BUDRIO BUSKERS

6/7/2016

 
Foto
​Perfomances aeree per la 5° edizione della festa di strada all'interno di Budrio Estate 2016 - R'...Estate con noi! per la serata Budrio Buskers.

MARZANOTTE

25/6/2016

 
Foto
Performances aeree all'interno della notte bianca di Marzabotto.

DUSTY DOLLS in Galleria

22/6/2016

 
Immagine
Aperitivo con sopra il cielo, tra gli spigoli minuziosi di Bologna, con istallazioni aeree di tessuto, lira, trapezio e rete e Djset Luftraum Gate.
Da un'idea di Barbara Vitangeli, in collaborazione con The Swan Cafè presso Galleria Falcone Borsellino.
​
<<Precedente
Tessuti Aerei Bologna - a cura di Barbara Vitangeli
Email:
lunaquiches@gmail.com
Tel: 347 1107367 P.I. 03592151207
  • Home
  • Corsi
    • Corsi Giovanissimi
    • Corsi Adulti
    • Lezioni Private
    • Approfondimenti / Workshop
  • Spettacoli
    • Video
    • Foto
    • Tutti gli Eventi
  • CHI SIAMO
  • Contattaci