ORARI corsi giovanissimi (dai 3 ai 18 anni)
Ecco qui tutte le informazioni dei corsi di quest'anno!
Vorresti provare anche se l'anno è già iniziato? Compila il form e ti contatteremo per le info! |
Under 14* |
|
LIVELLO II: da 3 anni di pratica
TPO - Via Casarini 17/5, Bologna
⎋ MARTEDI ore 17.00-18.25
POLISPORTIVA SAN MAMOLO - Via San Mamolo 139, Bologna
⎋ VENERDì ore 16.30-18.30
Over 14 |
|
LIVELLO I: da 0 a 3 anni di pratica
TPO - Via Casarini 17/5, Bologna
⎋ MERCOLEDì ore 15.00-16.30 Lezione mista giovani - adulti
POLISPORTIVA SAN MAMOLO - Via San Mamolo 139, Bologna
⎋ LUNEDì ore 19.15-20.45 Lezione mista giovani - adulti
LIVELLO II: da 3 anni di pratica
TPO - Via Casarini 17/5, Bologna (disponibile parcheggio interno)
⎋ GIOVEDì ore 18.00-19.30 Lezione mista giovani - adulti
POLISPORTIVA SAN MAMOLO - Via San Mamolo 139, Bologna (disponibile un piccolo parcheggio interno, o raggiungibile con la navetta 29, da parcheggio Tanari, via Lame o Piazza Maggiore)
⎋ MERCOLEDì ore 19.15-20.45 . Lezione mista giovani - adulti
IL METODO:
Da oltre 14 anni Barbara Vitangeli tiene corsi di tessuti aerei e acrobatica aerea a Bologna.
La metodologia didattica è precisa e mirata, sviluppata nel corso decennale di insegnamento e confrontata con insegnanti e metodi incontrati in Europa, America e India.
I corsi prevedono:
Ogni classe è strutturata in tre fasi:
Sono divisi per esperienza e anni di pratica:
Le classi del Livello II sono studiate ogni anno in maniera diversa per offrire a chi pratica da più tempo spunti di lavoro sia tecnici che creativi sempre diversi
La metodologia didattica è precisa e mirata, sviluppata nel corso decennale di insegnamento e confrontata con insegnanti e metodi incontrati in Europa, America e India.
I corsi prevedono:
- Disciplina, per offrire una formazione di qualità, in cui l'allievo percepisce miglioramenti lezione dopo lezione.
- Grande attenzione alla salute del corpo e alla sicurezza dell'esercizio in aria, in maniera da proporre un percorso di fitness intelligente che possa affiancarsi alla proposta artistica
- Approccio artistico e spettacolare, in cui l'attrezzo aereo diviene strumento di linguaggio espressivo.
- Proposte formative ad ampio raggio, nelle quali intervengono professionisti che permettono di ampliare l'orizzonte legato alle discipline aeree e al metodo di apprendimento, sia nel percorso strettamente circense, che quello legato al fitness e alla performance fisica.
Ogni classe è strutturata in tre fasi:
- Riscaldamento, lavoro di gruppo e potenziamento
- Tecnica aerea
- Defaticamento e stretching
Sono divisi per esperienza e anni di pratica:
- LIVELLO I , da 0 a 3 anni di pratica (Adulti e Under13)
- LIVELLO II, da 3 anni in poi (Adulti e Under18)
Le classi del Livello II sono studiate ogni anno in maniera diversa per offrire a chi pratica da più tempo spunti di lavoro sia tecnici che creativi sempre diversi
*Note corsi Under 14
- I corsi principianti sono pensati e sviluppati per bambini che si approcciano per la prima volta al Tessuto Aereo
- Le classi sono seguite da due insegnanti per poter separare, in maniera molto sfumata e serena, il livello tecnico della classe e portare avanti ognuno secondo possibilità.
- Il carattere di insegnamento nelle classi di Barbara Vitangeli per bambini è orientato verso un modello di grande collaborazione fra i bimbi, percorso di gruppo e scelte di insieme, spesso decise tramite momenti di confronto tra la classe.
- Non per questo non verranno sviluppati talenti e specificità, ma durante i primi tre anni di pratica reputiamo importantissimo, a quell'età, sviluppare nei bambini l'attenzione alla sicurezza del proprio corpo, il rispetto per la disciplina artistica e sportiva, le potenzialità di un lavoro di gruppo.
- L'insegnante avrebbe piacere di conoscere personalmente i genitori dei bimbi, dopo che si è scelto di farli seguire le nostre classi. Amiamo che ognuno di voi conosca la persona che li guarda da terra mentre vengono invitati a salire di diversi metri.
- Assicuriamo il massimo dei canoni di sicurezza per i vostri bimbi ed anche di più, ma non vorremmo che voi dimenticaste che per fare aerea è necessario staccarsi da terra e imparare a lavorare con destrezza e concentrazione lontani da essa, e ciò non è una cosa senza alcun pericolo.
- I bambini sono estremamente capaci di farlo se chi li segue lo fa con cura, lasciando che comprendano l'altezza e la forza di cui hanno bisogno per rimanere lassù.
- Vi invitiamo sempre a conoscere la persona a cui affidate i vostri bimbi che fanno aerea, sapere l'esperienza che ha e vederla lavorare.
- Alla Polisportiva San Mamolo esiste una seconda lezione al Venerdì, di due ore, dalle 16.00 alle 18.00 per tutti gli iscritti Under 20, al cui interno due insegnanti separeranno le classi in maniera da dare un lavoro utile per tutti.
- Le due ore verranno gestite in grande serenità con i più piccoli, a cui verranno proposte pause e lavori di defaticamento gioiosi.
- Al TPO si lavora sempre senza scarpe, alla Polisportiva e a Castel San Pietro generalmente le usiamo per la prima parte di riscaldamento.
- L'abbigliamento non deve essere troppo largo, ma il corpo coperto, leggins e t-shirt un po' aderente sono il top.